Dieci ritratti, tanti ricordi
e aneddoti: il libro racchiude le storie delle guide alpine donna.
Tramite i racconti delle guide
al femminile, si pone in risalto
cosa ha significato in passato
e cosa significhi oggi
essere donna in un ambiente prettamente maschile
come quello dell’alpinismo.
«Un vero e proprio inno al coraggio,
alla forza e all'umanità delle guide alpine donna» (TGR Rai)
«Le sfide in vetta e contro i luoghi comuni delle guide alpine
"Signore delle cime"» (La Stampa)
«Dieci bei ritratti di donne di montagna in un ambiente tipicamente maschile come l'alpinismo» (Oggi)
introduzione
"Casa, rispetto, attrazione, armonia, dipendenza, ossigeno, emozione, passione, amore, autenticità:
un rapporto solido, innato per chi è nata “montanara”, una scoperta per chi sui monti ci è arrivata dalla città.
Dieci guide alpine donne raccontano cos’è per loro la montagna e cosa ha significato in passato e cosa significhi oggi essere donna in un ambiente prettamente maschile come quello dell’alpinismo.
Le donne guida arrampicano su pareti di roccia, granito, dolomia, sulle falesie e sulle cascate ghiacciate. Sono state sulle vette di tutto il mondo, sul ghiaccio dei nostri Quattromila e anche sugli Ottomila himalayani. Fanno canyoning, freeride e sci alpinismo, qualcuna è anche maestra di sci.
Una sfida continua che conciliano con il loro ruolo di donna, moglie, in qualche caso mamma."
Chiara Todesco
LE GUIDE ALPINE
I Anna Torretta
II Giovanna Mongilardi
III Roberta Vittorangeli
IV Giulia Monego
V Anna Monari
VI Renata Rossi
VII Serena Fait
VIII Valentina Casellato
IX Giulia Venturelli
X Monica Malgarotto
Chiara Todesco
Nata in una famiglia di alpinisti, ha ereditato fin da bambina la passione per la neve e le vette.
Giornalista con gli sci ai piedi, scrive di montagna e di turismo per il quotidiano “La Stampa” e per diverse testate specializzate.
Chiara vive e lavora un po’ a Milano, un po’ tra le montagne.
LIBRERIA MONTI IN CITTA’ - MILANO
Viale Monte Nero 15
Tel. 02 55181790
(Sconto del 20% presentando il coupon stampabile dal sito Scigratis.it)
LIBRERIA LA MONTAGNA - TORINO
Via Paolo Sacchi, 28 bis, Torino
Tel. 011 5620024
(Sconto del 20% presentando il coupon stampabile dal sito Scigratis.it)
LIBRERIA LA BUONA STAMPA - COURMAYEUR
Via Roma 4
Tel. 0165 846771
LIBRERIA A LA PAGE - AOSTA
Via Porte Pretoriane 14
Tel. 0165 548851
LIBRERIA TERZO MONDO - SERIATE (BG)
Via Italia 73
Tel. 035 290250
(Sconto del 20% presentando il coupon stampabile dal sito Scigratis.it)
CARTOLIBRERIA DEL CURTO - CHIAVENNA
Viale Consoli Chiavennaschi 17
Tel. 0343 32330
VEL LA LIBRERIA DEL VIAGGIATORE - SONDRIO
Corso Vittorio Veneto 9
Tel. 0342 218952
(Sconto del 20% presentando il coupon stampabile dal sito Scigratis.it)
LIBRERIA PICCOLO PRINCIPE - MORBEGNO
Via Ezio Vanoni 59
Tel. 0342 610267
LIBRAIRIE LANDRU – CHAMONIX MONT-BLANC
74 Rue Joseph Vallot
Tel. +33 4 50531441
22 novembre 2018 - MONZA
Festival MonzaMontagna
Teatro Binario 7 - Ore 21
8 marzo 2019 - COURMAYEUR
Biblioteca di Courmayeur - Ore 21.15
15 marzo 2019 – AOSTA
Café-librairie et des Guides, Place Roncas - Ore 18
4 maggio 2019 – TRENTO
Trento Filmfestival 67° edizione
Sala Sosat - ore 17.30
27 maggio 2019 – MILANO
Women's Adventure Film Tour
UCI Cinemas Bicocca - ore 20.10
16 luglio 2019 – ARVIER (Aosta)
Piazzetta Chiesa parrocchiale - ore 20.45
18 agosto 2019 – COURMAYEUR
Jardin de l'Ange - ore 18.00
22 agosto 2019 – CERVINIA
Casa delle guide - ore 18.00
19 settembre 2019 – MILANO
CAI SEM Piazza Coriolano 2 (ang. Via Cenisio) - ore 21.00
3 ottobre 2019 – BEVERA DI SIRTORI (LC)
DF Sport Specialist - Via delle Industrie 17 - Sirtori (Loc. Bevera) - ore 20.30
1 febbraio 2020 – OLGIATE COMASCO (CO)
CAI Olgiate - Comune Olgiate Comasco - Centro Congressi "Medioevo" Via Lucini 4 - ore 21.00
26 febbraio 2022 – MEANO (TN)
Teatro di Meano – ore 20.45 - Spettacolo teatrale “Le Signore delle Cime - Storie di alpiniste e delle loro imprese" di Manuela Fischietti, ispirato al libro di Chiara Todesco.
23 marzo 2022 – MILANO
Libreria Prospero's books - Via Tartini 14 - 20158 Milano - ore 19.30
13 luglio 2022 – SONDRIO
Castello di Masegra, ore 18
Incontro con le guide alpine Renata Rossi e Serena Fait nella bella cornice del castello, all'aperto.
24 luglio 2022 – VERMIGLIO (TN)
Forte Zaccarana, ore 16.30
Spettacolo teatrale “Le Signore delle Cime - Storie di alpiniste e delle loro imprese" di Manuela Fischietti, ispirato al libro di Chiara Todesco. Un reading immerso nelle suggestioni musicali eseguite dal vivo dal fisarmonicista Michelangelo Felicetti. Con Manuela Fischietti e Federica Chiusole
27 luglio 2022 – STENICO (TN)
Bosco Arte Stenico, ore 21
Spettacolo teatrale “Le Signore delle Cime - Storie di alpiniste e delle loro imprese" di Manuela Fischietti, ispirato al libro di Chiara Todesco.